Il Liceo delle Scienze Umane “A. Olivetti” si prepara per un’altra giornata di Open Day!
Il 14 dicembre dalle ore 17 porte aperte per visitare la struttura, incontrare i docenti, conoscere i principi ispirativi e tutte le attività didattiche e extra didattiche del Liceo.
Inoltre, vi sarà la possibilità di prenotarsi per partecipare a lezioni aperte delle principali materie che caratterizzano la proposta scolastica della struttura.
Perché scegliere il Liceo delle Scienze Umane?
Il Liceo di Scienze Umane è un percorso di studi a carattere prevalentemente umanistico, in grado di formare persone pronte al cambiamento, capaci di relazionarsi con contesti differenti e affrontare ogni tipo di percorso successivo di studio o lavoro.
Una scuola esperienziale dove la conoscenza è volta alla comprensione della società e delle sue opportunità. Partendo dalle ore curricolari, sono previsti laboratori e attività pratiche, rapporti con il territorio, con le imprese e il volontariato, percorsi di alternanza scuola-lavoro, in un’ottica di scoperta del mondo e di sé.
Le lezioni aperte
Anche nel mese di dicembre è possibile prenotare la partecipazione alle lezioni di Scienze umane.
Il martedì 4 e 11 dicembre dalle 8,00 alle 9,50.
Per poter partecipare, è necessario essere accompagnati presso la scuola, e ripresi al termine della lezione aperta, da genitore o altro adulto delegato.
La prenotazione può essere svolta tramite mail a segreteria@progeseduca.it con i propri dati (anagrafici e di contatto oltre all’indicazione della scuola di provenienza) e l’indicazione della giornata scelta. Oppure può essere svolta telefonicamente al 0521/258890 dalle ore 8.00 alle ore 12.00 dal lune dì al venerdì.
Cosa offre il Liceo “A. Olivetti”?
– Attenzione alla centralità della persona per una formazione integrale
– Una proposta culturale di eccellenza
– Esperienze dove le Scienze Umane diventano prassi attraverso sperimentazione e ricerca continue
– Arricchimento del curricolo: seconda lingua comunitaria (spagnolo), potenziamento delle discipline logico-matematiche nel biennio, attività laboratoriali di approfondimento e potenziamento nelle ore pomeridiane
– Potenziamento delle materie scientifiche, matematiche e delle arti attraverso laboratori e attività di apprendimento esperienziale
– Organizzazione flessibile e snella: possibilità di mensa, lezioni dal lunedì al venerdì, aule a laboratori attrezzati in una struttura all’avanguardia.
Orari curricolari
Le lezioni si svolgono tutti i giorni da lunedì a venerdì (escluso il sabato) dalle 8,00 alle 13,30 (con due pomeriggi fino alle 14,30 per il triennio).
Dove siamo
Una struttura moderna e costruita con i più innovativi criteri antisismici situata in via Brigate Julia 2/A a Parma (Quartiere Eurosia).